Struttura |
Home
page italiana
Comunicazione con i visitatori
Pagine ausiliarie
Diario
del mio viaggio "missionario" in Tanzania - luglio 1997

La
situazione politico-sociale del paese
La
situazione de barrio del Guaricano, dove si trova la missione
La
maniera di vivere la fede delle comunità cristiane dominicane
La
storia della missione dalla sua fondazione nel 1991
Il
lavoro di evangelizzazione della missione
Le
opere sociali della missione
Le
adozioni a distanza che la missione propone 

Il
racconto fotografico di un tramonto dominicano
Materiale
di studio sulla Bibbia
Materiale
per la Nuova Evangelizzazione
Esperienze
di Nuova Evangelizzazione
esperienze
diocesane di Missione o altro
"Il
Vangelo sia con te": la missione cittadina per la Diocesi
di Genova
Missione
cittadina per la Diocesi di Roma
250
Missionari per evangelizzare porta a porta (Firenze)
Per
i giovani parrocchie «da strada» (Vicenza)
Missione
Cittadina in vista del Giubileo del 2000 (Napoli)
Missione
diocesana nel segno del confronto (Pisa)
Pastorale
dei «ricomincianti» (Lione)
Orientamenti
per le Missioni al Popolo (mons. A. Mattiazzo, Padova)
esperienze
significative di parrocchie singole
«Annuncio»:
cinque sere di riflessione, nell'ascolto e nel dialogo, per
riscoprire la "scelta di fede del cristiano" (Genova
Pontedecimo)
Missione
parrocchiale quaresimale effettuata dai laici (Ragusa)
Missione
giovanile con i Padri dei Servi di Nazareth
di Verona (Pesaro)
Pastorale
della Prima Comunione nella Comunità una (Genova Rivarolo)
Catechesi
alle famiglie invece che a bambini e ragazzi (Velletri,
RM)
Pastorale
della Famiglia nello stile della Nuova Evangelizzazione
(Pesaro)
Preghiera
quaresimale nelle famiglie (Villareggia, Ivrea)
Messaggeri
che avvicinano le famiglie (Napoli-Barra)
I
laici portano l'annuncio missionario nelle famiglie
(Trani, BA)
associazioni
e movimenti che fanno risaltare in maniera particolare le dinamiche
dell'evangelizzazione
altre
iniziative extraparrocchiali
Progetti
pastorali incentrati sull'evangelizzazione
Documentazione
di approfondimento sull'evangelizzazione
Documentazione
varia
spunti
di riflessione su quanto noi viviamo o non viviamo l'evangelizzazione
occasioni
di pre-evangelizzazione in parrocchia
condizioni
per l'evangelizzazione: elaborare degli itinerari
schema
di un cammino complessivo per adulti che si avvicinano alla
fede
Panoramica
sull'espressione "nuova evangelizzazione" (editoriale
de La Civiltà Cattolica del 3/9/1994)
Documenti
del Magistero: S. Sede
Documenti
del Magistero: Conferenza Episcopale Italiana
English
Home page - Versione inglese delle paginePagine a cura di don Paolo Benvenuto - Segnalami eventale materiale che possa essere aggiunto!
Questa pagina è sul Web da Giugno 1998